BCC Campania Centro sempre più ultima

Il Contratto collettivo nazionale di lavoro per quadri e impiegati del Credito Cooperativo riconosce ai dipendenti delle BCC un premio annuale denominato “valore di produttività aziendale” (V.P.A.), calcolato in base ai risultati di bilancio dell’anno precedente e sancito da un accordo tra la Capogruppo a cui è affiliata la BCC e i Sindacati.

Nei mesi scorsi abbiamo commentato il premio pagato dalla BCC Campania Centro nel 2024 (calcolato sui dati del bilancio 2023), mettendo in evidenza che i dipendenti della nostra Banca sono stati i più penalizzati rispetto ai colleghi di altre BCC della Regione (il premio medio di questi ultimi è stato anche 5 volte superiore, mentre fino a 5 anni fa BCC Campania Centro e i propri dipendenti erano i “primi” anche nella “classifica” di questo premio, che allora si chiamava di “risultato” (v. la News del 15 febbraio 2025, a questo link).

In tale occasione abbiamo anche facilmente previsto che per il premio 2025 (dati del bilancio 2024), il risultato sarebbe stato sostanzialmente lo stesso, come purtroppo è avvenuto.

Nelle scorse settimane, infatti, le Capogruppo (Iccrea e Cassa Centrale Banca) e i Sindacati hanno “certificato” che, in quanto a risultati complessivi di bilancio e a produttività aziendale, la BCC Campania Centro è ultima tra le 15 banche di credito cooperativo di Campania e Calabria (v. la Tabella 1 che segue), con la conseguenza che i dipendenti hanno ottenuto un premio da 2 a 4 volte di meno rispetto a quello di quasi tutti i colleghi delle altre 14 BCC.

Che la BCC Campania Centro presenti da tempo risultati “poco lusinghieri” è dimostrato anche dalla comparazione – opera del socio dr. Massimo Manzo – di 10 tra gli indicatori più significativi del bilancio 2024 delle stesse 15 BCC, scelti per la loro capacità di rappresentare oggettivamente la solidità patrimoniale, l’efficienza gestionale, la redditività e la dinamicità commerciale di ciascun istituto: anche in questo caso Campania Centro è purtroppo saldamente in ultima posizione!

Per stilare questa classifica (v. la Tabella 2 che segue), a ogni banca è stato assegnato un punteggio decrescente da 15 a 1 per ciascun indicatore, in base alla posizione occupata nella relativa graduatoria (si noti che per nessun indicatore BCC Campania Centro è risultata essere la prima, mentre quasi sempre ha “conquistato” l’ultimo o il penultimo posto); la somma dei punteggi ottenuti per tutti gli indicatori ha quindi determinato la classifica finale (la prima BCC ha realizzato 133 punti, mentre l’ultima, e cioè Campania Centro, chiude con 40 punti: non servono parole per dire come stanno le cose!).

Nei mesi scorsi gli amministratori uscenti e il neo-direttore hanno sempre sostenuto che Campania Centro era ai vertici del Credito Cooperativo del Meridione: evidentemente, leggevano le “classifiche” al contrario (v. anche la News relativa all’Atlante delle Banche del 27 giugno 2025, a questo link), esaltando il dato del CET1 (solidità patrimoniale), che è l’unico ragguardevole (ma comunque non da primato), il quale, però, fa emergere ancor di più la gestione a dir poco insoddisfacente da parte del C.d.a. della Banca.

Ci auguriamo che di fronte a queste ennesime prove, i Soci che hanno sostenuto con tanto vigore gli attuali amministratori (“vecchi” per 7/9), accusando noi di non sapere leggere i bilanci e di non comprendere l’effettivo stato della Banca, ora aprano gli occhi e capiscano da che parte sta la verità oggettiva e disinteressata e cosa sia invece solo propaganda fondata sul nulla.

Un’ultima notazione: ma qualcuno si è chiesto se le dimissioni degli ultimi mesi di alcuni dipendenti, anche di grado elevato, siano o meno dovute (pure o solo) a tali risultati e alle più prossime previsioni, che, come da tempo denunciamo, non appaiono per niente rosee?

Aderisci ora

A norma dell’art. 17 del Regolamento assembleare ed elettorale della BCC Campania Centro (versione approvata dall’assemblea del 5 maggio 2024), l’elenco dei candidati deve essere sottoscritto da un numero di soci non inferiore al sette per cento del totale della compagine sociale (alla data del 22 novembre 2024 i soci erano pari a 8.280).

La firma di ciascun socio sostenitore deve essere autenticata (v. le FAQ al punto 3).
Il Termine per per sottoscrivere l’elenco dei candidati è l'inizio dell'ultima settimana di febbraio 2025.

Per le modalità di apposizione delle firme puoi compilare il form, contattare il numero 329.9668100 (anche WhatsApp) o inviare una mail all’indirizzo listabcccampaniacentro@gmail.com.