L’esito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione della BCC Campania Centro non è stato favorevole per noi. Tuttavia, il risultato della nostra iniziativa è stato straordinario: abbiamo dato voce ai soci, con oltre 1.600 partecipazioni personali (comprensive delle deleghe, il 60% dei soci si è espresso).
L’organizzazione e la conduzione dell’assemblea hanno mostrato gravi difetti, con procedure non conformi al regolamento e una gestione dei lavori decisamente controversa. Problemi continui nella registrazione dei partecipanti, inizio dei lavori con ritardi significativi rispetto all’orario stabilito nell’avviso di convocazione, e limitazioni ingiustificate nei tempi degli interventi dei soci hanno impedito una rappresentanza adeguata delle opinioni. Inoltre, disparità di trattamento tra i soci hanno evidenziato un approccio non equo, con alcuni accusati di deviare dal tema in discussione mentre ad altri è stato concesso di discutere su argomenti non pertinenti. Gravi episodi di intemperanza da parte di alcuni gruppi di soci hanno infine compromesso la serenità dell’assemblea, senza che il presidente intervenisse in alcun modo per fermarli.
Nonostante ciò, il successo della nostra iniziativa è indiscutibile: con il sostegno di numerosi soci, che desideriamo ringraziare di cuore, abbiamo messo in luce le inefficienze gestionali e operative della banca nell’ultimo quinquennio. Tuttavia, ha prevalso una conservazione basata su logiche personali distanti dai principi tecnici, cooperativi e dai nobili scopi indicati dallo statuto della nostra banca.
Il nostro impegno, concentrato in pochi mesi di lavoro, ha già prodotto risultati tangibili, come il ripristino del servizio di cassa pomeridiano due giorni a settimana in tutte le filiali a partire dal 1° aprile. Siamo certi che i riflessi della nostra iniziativa continueranno a influenzare positivamente la dinamica interna dell’organo amministrativo.
Auguriamo buon lavoro agli amministratori eletti, con l’auspicio che il loro operato concretizzi l’interesse comune dei soci e delle comunità nei confronti dei servizi e dei prodotti bancari. Il nostro impegno non si esaurisce qui; al contrario, continuerà con rinnovato vigore per monitorare costantemente il rispetto delle regole e la gestione della nostra banca.
Rimaniamo fiduciosi che anche i soci, consci del proprio ruolo e delle proprie prerogative, affrontino il rapporto con la banca e i suoi rappresentanti con maggiore consapevolezza, svolgendo un ruolo attivo di stimolo e confronto.
Rodolfo Pierri e gli altri otto candidati della Lista In.Con.Tra. il futuro della BCC Campania Centro